Docente di greco e latino al Liceo Classico «Marco Minghetti» di Bologna. Scrivo sulla rivista online «Altri Territori»: www.altriterritori.com. Ho pubblicato per Barbera Editore una traduzione dei libri VIII e IX dell’«Etica Nicomachea» di Aristotele (2005)
Link di interesse
Banche dai testuali
domenica 31 agosto 2025
Giovanni Ghiselli: II pathos è associato al logos.
Giovanni Ghiselli: II pathos è associato al logos.: Perché la mente capisca è necessario che il cervello sia associato al cuore. Quanti non soffrono avendo notizia dei massacri provo...

giovedì 28 agosto 2025
Giovanni Ghiselli: Il mondo è una foresta di prepotenze determinate d...
Giovanni Ghiselli: Il mondo è una foresta di prepotenze determinate d...: Per porre fine alla guerra bisognerebbe che i padrini riassestassero i loro rapporti clientelari attraverso un incontro sul tipo di qu...

Giovanni Ghiselli: Un "tragico incidente".
Giovanni Ghiselli: Un "tragico incidente".: “Gaza, bombe sull’ospedale è strage di giornalisti Missili di Israele su Khan Younis. Venti morti, tra loro cinque reporter di Reuters...

lunedì 25 agosto 2025
Giovanni Ghiselli: Una signora pregevole: intelligente, colta, equili...
Giovanni Ghiselli: Una signora pregevole: intelligente, colta, equili...: Ho visto su You tube un’intervista a Luciana Castellina, una donna di valore. Ne riferisco e commento alcune risposte. E’ una dei po...

giovedì 21 agosto 2025
Giovanni Ghiselli: Il problema della pace giusta. L' Ucraina e la Rus...
Giovanni Ghiselli: Il problema della pace giusta. L' Ucraina e la Rus...: In molti vogliamo la pace in Ucraina e vorremmo una pace “giusta e duratura” come suol dirsi. Su questa giustizia però non si è tutti d’...

venerdì 15 agosto 2025
Giovanni Ghiselli: La necessità di foedera aequa per evitare la catas...
Giovanni Ghiselli: La necessità di foedera aequa per evitare la catas...: Oggi si incontrano due tra i grandi duci del mondo. Un meeting fatale. Spero che riescano a concordare la pace o almeno una tregua della...

mercoledì 13 agosto 2025
Giovanni Ghiselli: L'obbrobrio ciclopico.
Giovanni Ghiselli: L'obbrobrio ciclopico.: Leggo nell’inserto “il venerdì di Repubblica” odierno questo titolo in grassetto Ma il mega casco È comunque un obbrobrio. Ma ...

martedì 12 agosto 2025
Giovanni Ghiselli: Spiagge vuote con ombrelloni chiusi.
Giovanni Ghiselli: Spiagge vuote con ombrelloni chiusi.: Sono simboli da completare con l’altra metà della tessera di riconoscimento: vuoto delle tasche di tanti italiani, vuoto di intelligenza...

venerdì 8 agosto 2025
Giovanni Ghiselli: Dostoveskij sui chiacchieroni e Nietzsche sui pip...
Giovanni Ghiselli: Dostoveskij sui chiacchieroni e Nietzsche sui pip...: Nel romanzo I demoni di Dostoevskij, Pjotr Stepanovič dice a Nikolaj Stavrogin: “Io parlo sempre molto, dico cioè molte parole e m’affr...

Giovanni Ghiselli: Povertà tra Pace e Guerra, Salute, Educazione e Va...
Giovanni Ghiselli: Povertà tra Pace e Guerra, Salute, Educazione e Va...: Matteo Materazzi ,uno sportivo bloccato nei movimenti da una malattia chiamata Sla difficile e costosissima da curare, dice: “la nos...

giovedì 7 agosto 2025
Giovanni Ghiselli: L’ignoranza va corretta con la conoscenza della st...
Giovanni Ghiselli: L’ignoranza va corretta con la conoscenza della st...: Polibio [1] nel Proemio delle sue Storie afferma che per gli uomini non c'è nessuna correzione ( diovrqwsi" ) più disponibile...

mercoledì 6 agosto 2025
Giovanni Ghiselli: Il diritto del più forte.
Giovanni Ghiselli: Il diritto del più forte.: Il diritto che tutela la giustizia e punisce chi la prende a calci non c’è più. “Non resta | che far torto, o patirlo. Una feroce | forz...

lunedì 4 agosto 2025
Giovanni Ghiselli: Alcuni falsi storici.
Giovanni Ghiselli: Alcuni falsi storici.: Tacito nella Germania menziona i falsi e risibili trionfi celebrati da Domiziano sui Germani che non aveva mai confitto. Verso la fine d...

sabato 2 agosto 2025
Giovanni Ghiselli: I fratelli Karamazov di Dostoevskij e la biga alat...
Giovanni Ghiselli: I fratelli Karamazov di Dostoevskij e la biga alat...: I tre fratelli del grande romanzo di Dostoevskij, in ordine di età Dimitri, Ivan e Alioscia, durante una delle mie elucubrazioni n...

Iscriviti a:
Post (Atom)