mercoledì 24 settembre 2025

Sofocle, Antigone – Testo e traduzione: vv. 1-10

 

ΑΝΤΙΓΟΝΗ

Ὦ κοινὸν αὐτάδελφον Ἰσμήνης κάρα,

ἆρ' οἶσθ' ὅ τι Ζεὺς τῶν ἀπ' Οἰδίπου κακῶν

ὁποῖον οὐχὶ νῷν ἔτι ζώσαιν τελεῖ;

ANTIGONE

Oh capo davvero fraterno di Ismene, sangue mio

sai forse quale tra i mali derivati da Edipo e di che tipo

Zeus non compie mentre noi due ancora siamo vive?

Οὐδὲν γὰρ οὔτ' ἀλγεινὸν οὔτ' ἄτης ἄτερ

οὔτ' αἰσχρὸν οὔτ' ἄτιμόν ἐσθ' ὁποῖον οὐ                   5

τῶν σῶν τε κἀμῶν οὐκ ὄπωπ' ἐγὼ κακῶν.

Nulla infatti di penoso né di colpito da accecamento

né di turpe né di segnato da infamia c’è

che io non abbia visto tra i tuoi e i miei mali.

Καὶ νῦν τί τοῦτ' αὖ φασι πανδήμῳ πόλει

κήρυγμα θεῖναι τὸν στρατηγὸν ἀρτίως;

E poi ora cosa è questo editto che, a quanto dicono,

il comandante ha imposto or ora alla città che è di tutti?

Ἔχεις τι κεἰσήκουσας; ἤ σε λανθάνει

πρὸς τοὺς φίλους στείχοντα τῶν ἐχθρῶν κακά;    10

Hai qualche notizia e ne hai sentito parlare? Oppure ti sfugge

che contro i cari stanno avanzando i mali dei nemici?

Nessun commento:

Posta un commento