giovedì 25 settembre 2025

Sofocle, Antigone – Testo e traduzione: vv. 11-20

 Qui il testo dall’inizio

 

ΙΣΜΗΝΗ

Ἐμοὶ μὲν οὐδεὶς μῦθος, Ἀντιγόνη, φίλων

οὔθ' ἡδὺς οὔτ' ἀλγεινὸς ἵκετ', ἐξ ὅτου

δυοῖν ἀδελφοῖν ἐστερήθημεν δύο

μιᾷ θανόντων ἡμέρᾳ διπλῇ χερί·

ISMENE

Nessuna voce mi è giunta, Antigone, dei cari

né dolce né penosa, da quando

noi due fummo private dei due fratelli

morti in un giorno solo per duplice mano;

ἐπεὶ δὲ φροῦδός ἐστιν Ἀργείων στρατὸς 15

ἐν νυκτὶ τῇ νῦν, οὐδὲν οἶδ' ὑπέρτερον,

οὔτ' εὐτυχοῦσα μᾶλλον οὔτ' ἀτωμένη.

dopo che si è dissolto l’esercito degli Argivi

questa notte, non so niente di più,

né se sono più fortunata né se sono sciagurata.

ΑΝ.

῎ῌδη καλῶς καί σ' ἐκτὸς αὐλείων πυλῶν

τοῦδ' οὕνεκ' ἐξέπεμπον, ὡς μόνη κλύοις.

An.

Lo sapevo bene e proprio per questo ti facevo chiamare

fuori dalle porte del cortile, affinché udissi da sola.

ΙΣ.

Τί δ' ἔστι; δηλοῖς γάρ τι καλχαίνουσ' ἔπος. 20

Is.

Che c’è? Mostri infatti di essere agitata da qualche pensiero.



Nessun commento:

Posta un commento