venerdì 1 novembre 2024

Euripide, Baccanti – terzo episodio: vv. 792-808 – testo e traduzione – Maturità 2025

 

Πε.

οὐ μὴ φρενώσεις μ', ἀλλὰ δέσμιος φυγὼν

σώσῃ τόδ'; ἤ σοι πάλιν ἀναστρέψω δίκην;

Pe.
No, non mi farai la predica; se mai, sfuggito alle catene,
preserverai questa libertà? Oppure ti infliggerò di nuovo la punizione?

Δι.

θύοιμ' ἂν αὐτῷ μᾶλλον ἢ θυμούμενος

πρὸς κέντρα λακτίζοιμι θνητὸς ὢν θεῷ. 795

Di.
Io gli farei sacrifici piuttosto che, infuriato,
recalcitrare agli sproni di un dio essendo mortale.

Πε.

θύσω, φόνον γε θῆλυν, ὥσπερ ἄξιαι,

πολὺν ταράξας ἐν Κιθαιρῶνος πτυχαῖς.

Pe.
Farò sacrifici, certo, un strage di femmine, come si meritano,
facendo scoppiare un grande scompiglio nelle valli del Citerone.

Δι.

φεύξεσθε πάντες· καὶ τόδ' αἰσχρόν, ἀσπίδας

θύρσοισι βακχῶν ἐκτρέπειν χαλκηλάτους.

Di.
Fuggirete tutti; e questo sarà turpe, voltare scudi
di bronzo battuto davanti ai tirsi delle baccanti.

Πε.

ἀπόρῳ γε τῷδε συμπεπλέγμεθα ξένῳ, 800

ὃς οὔτε πάσχων οὔτε δρῶν σιγήσεται.

Pe.
Ci siamo imbrogliati senza via d’uscita con questo straniero,
che non tacerà né subendo né agendo.

Δι.

ὦ τᾶν, ἔτ' ἔστιν εὖ καταστῆσαι τάδε.

Πε.

τί δρῶντα; δουλεύοντα δουλείαις ἐμαῖς;

Di.
Mio caro, è ancora possibile sistemare bene la questa situazione.
Pe.
Facendo cosa? servendo le mie serve?

Δι.

ἐγὼ γυναῖκας δεῦρ' ὅπλων ἄξω δίχα.

Πε.

οἴμοι· τόδ' ἤδη δόλιον ἐς ἐμὲ μηχανᾷ. 805

Di.
Condurrò qui io le donne senza armi.
Pe.
Ahimè! Già questo è un inganno che stai macchinando contro di me.

Δι.

ποῖόν τι, σῶσαί σ' εἰ θέλω τέχναις ἐμαῖς;

Πε.

ξυνέθεσθε κοινῇ τάδ', ἵνα βακχεύητ' ἀεί.

Δι.

καὶ μὴν ξυνεθέμην τοῦτό γ', ἴσθι, τῷ θεῷ.

Di.
Quale mai, se voglio salvarti con le mie arti?
Pe.
Avete organizzato questo complotto, per baccheggiare sempre.
Di.
Ma certo, ho organizzato questo complotto, sappilo, con il dio.

Nessun commento:

Posta un commento