Πε.
ἐκφέρετέ μοι δεῦρ' ὅπλα, σὺ δὲ παῦσαι λέγων.
Δι. ἆ· 810
βούλῃ σφ' ἐν ὄρεσι συγκαθημένας ἰδεῖν;
Portatemi qui fuori le armi, e tu smetti di parlare.
Vuoi vederle in comune seduta sui monti?
Πε.
μάλιστα, μυρίον γε δοὺς χρυσοῦ σταθμόν.
Δι.
τί δ' εἰς ἔρωτα τοῦδε πέπτωκας μέγαν;
Moltissimo, dando addirittura un peso smisurato di oro.
Come hai fatto a cadere in una grande brama di questo?
Πε.
λυπρῶς νιν εἰσίδοιμ' ἂν ἐξῳνωμένας.
Δι.
ὅμως δ' ἴδοις ἂν ἡδέως ἅ σοι πικρά; 815
Con dolore le guarderei avvinazzate.
Comunque vedresti con piacere ciò che è per te amaro?
Πε.
σάφ' ἴσθι, σιγῇ γ' ὑπ' ἐλάταις καθήμενος.
Δι.
ἀλλ' ἐξιχνεύσουσίν σε, κἂν ἔλθῃς λάθρᾳ.
Ben inteso, in silenzio seduto sotto gli abeti.
Ma fiuteranno le tue tracce, anche se arrivi di nascoto.
Πε.
ἀλλ' ἐμφανῶς· καλῶς γὰρ ἐξεῖπας τάδε.
Δι.
ἄγωμεν οὖν σε κἀπιχειρήσεις ὁδῷ;
Allora apertamente: infatti questo l’hai detto bene.
Dunque dobbiamo guidarti e ti metterai in marcia?
Πε.
ἄγ' ὡς τάχιστα· τοῦ χρόνου δέ σοι φθονῶ. 820
Δι.
στεῖλαί νυν ἀμφὶ χρωτὶ βυσσίνους πέπλους.
Guidami al più presto: ti rifiuto ulteriore tempo.
Indossa ora sulla pelle pepli di lino finissimo.
Πε.
τί δὴ τόδ'; ἐς γυναῖκας ἐξ ἀνδρὸς τελῶ;
Δι.
μή σε κτάνωσιν, ἢν ἀνὴρ ὀφθῇς ἐκεῖ.
Cos’è questo? da uomo devo essere classificato tra le donne?
Affinché non ti uccidano, qualora fossi visto là come maschio.
Πε.
εὖ γ' εἶπας αὖ τόδ'· ὥς τις εἶ πάλαι σοφός.
Δι.
Διόνυσος ἡμᾶς ἐξεμούσωσεν τάδε. 825
Anche questo l’hai detto bene; che tipo sapiente sei da un bel po’!
Dioniso ci ha insegnato queste cose.
Πε.
πῶς οὖν γένοιτ' ἂν ἃ σύ με νουθετεῖς καλῶς;
Δι.
ἐγὼ στελῶ σε δωμάτων ἔσω μολών.
Come dunque potrebbero verificarsi i bei consigli che tu mi dai?
Ti vestirò io una volta entrato nel palazzo.
Nessun commento:
Posta un commento